
AMAFEST 25: Reality Theatre/Glaros – La Carolina
12. Juli./12:00
AMAFEST 2025
Italien
/ Florenz / Reality Theatre/Glaros / La Carolina
10. JULI
Do, 00:00
Theaterbeschreibung
Carolina is an old alone woman who lives with her beloved nephew Remo that she grew up with her sister Teresa, now dead. Remo is the son of their sister Graziella, dead when Remo was born. Carolina and Teresa did everything for him, they give him everything he wanted. They also spent a lot of money for him .They gave all their heart to this guy. Carolina doesn’t has a job and spends all the time at home talking and talking to Teresa, her dead sister. She imagines Teresa sitting close to her at the table. She never had husband or a fiancé in her life . She is very poor because Remo ,is a drug addicted and he stays all the day outside with a very bad company . She is very worried about him also because he always asks her money money and money for buying the drug. He destroyed most of the house , some furniture, dishes, glasses… Carolina dreams a lot, she is like a child, she jokes, she always smiles , and she loves music , music of his old times , 70 years , 80 years . With her sister she listen a lot of music , and she dances . Remo beats Carolina , he always says bad words and she is desperate . Carolina is a woman who lives two lives , one happy and one very unhappy . This show is dedicated to all the people that have experienced domestic violence by family members : a son, a father, a mother .
Dopo 47 anni di teatro ho sentito il bisogno di tornare a recitare in uno spettacolo in cui mi trovo ad essere da solo in scena . Ho sentito l’esigenza di raccontarmi attraverso un personaggio femminile ma che ha tanto di maschile e femminile come me.
Carolina è una zitella fiorentina di 67 o forse 68 anni , lei non se lo ricorda più ma alla fine solo solo dei numeri e poco importa . E’ un ex sarta , ex ricamatrice insieme alla sorella gemella Teresa . Ama la musica , il ballo , il canto e il cinema . Vive a Firenze in un piccolo e modesto appartamento insieme al nipote Remo che , con Teresa , ha cresciuto più che amorevolmente in seguito alla morte di un’altra loro sorella , Graziella . Quattro figlie femmine : le gemelle Carolina e Teresa , Graziella e Giselda la più cattiva . Carolina continua , ormai da sempre , a occuparsi di Remo , accudendolo come se fosse suo figlio . Teresa è morta da alcuni anni , Carolina è sola e vive in semi povertà ma il suo spirito è quello di una bambina vivace e apparentemente spensierata. Carolina tampona il male coi sorrisi , la vivacità, e una gran voglia di comunicare . Ogni giorno immagina di parlare con Teresa seduta al tavolo accanto a lei e con lei si diverte , ride, gioca, balla , canta . Remo non è quasi mai in casa e quando c’è sarebbe meglio che non ci fosse . Si è cacciato in una brutta situazione ed è diventato la disperazione di Carolina . Remo è vivo ma è come se fosse più morto di Teresa . Carolina è costantemente ancorata al passato , i suoi ricordi sono la sua vita . Il presente la fa soffrire e non riesce ad accettarlo . Il futuro per lei non esiste. Carolina ha studiato poco e si esprime in un fiorentino “ruspante” con un linguaggio tutto suo . Il personaggio nasce da tre importanti ispirazioni . La prima dal romanzo “Le sorelle Materassi” di Aldo Palazzeschi , molto noto in Toscana ; la seconda dalla mia vita personale (c’è veramente moltissimo di me in questa storia ) ; la terza da un fatto realmente accaduto negli anni ’80 nella campagna del Mugello in Toscana Lo spettacolo è dedicato a tutti coloro che non riescono a “liberarsi” dal passato, a chi vive in solitudine e a chi si ritrova a combattere con un mondo giovanile ingiustamente violento e autodistruttivo .
Language: Italian and some English / Duration: 55 min
Author: Massimo Stinco / Director: Massimo Stinco / Cast: Massimo Stinco, Leonardo Paoli, Enrico Toschi, Thomas Borgatti
Karten: ,- EUR